Formatori in Umbria

Il Datore di Lavoro in Umbria ha la possibilità di scegliere fra tre modalità di erogazione:

Riferimenti normativi: In data 6 Marzo 2013 il Decreto Interministeriale stabilisce per la figura del Formatore (Decreto Legislativo n. 81/2008) il requisito minimo del diploma di scuola secondaria di II grado, esigendo come integrazione il possesso di uno dei 6 termini indicati dal Decreto stesso, ad esempio un esperienza di almeno 6 mesi nelruolodi RSPP o almeno 12 mesi nel ruolo di ASPP o 12 mesi nel ruolo di Preposto, unitamente ad una delle specifiche seguenti: percorso formativo didattico con esame annesso della durata di 24 ore, o abilitazione all'insegnamento o conseguimento di diploma triennale in Scienza della comunicazione o Master in materia. In alternativa: esperienza come docente per almeno 24 ore negli ultimi tre anni, in materia di Sicurezza e salute sul lavoro o di almeno 36 ore negli ultimi tre anni anche in materie diverse da quella in oggetto. In alternativa: Corso formativo in affiancamento a docente qualificato per almeno 48 ore negli ultimi 3 anni.

Destinatari: I soggetti corsisti ai quali è destinato il nostro percorso formativo qualificante al ruolo di Formatore, sono tutti i liberi professionisti, gli RSPP, i Dirigenti e Datori di Lavoro nell' esercizio della loro mansione, intenzionati a sviluppare la loro conoscenza professionale e le proprie doti in materia di Comunicazione.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Formatori della Sicurezza 24
 
430,00€

Finalità del corso: Il corso, conforme a Disposizione Legislativa di riferimento, offrirà a tutti quei soggetti che hanno necessità di svolgere il ruolo di formatore, una sequenza di lezioni educative ed informative di primaria importanza, per poter espletare al meglio il proprio compito formativo, sia questo esterno o interno all'azienda. Il corso qualificante che andremo a svolgere si articolerà di una prima parte di lezioni, nelle quali i corsisti verranno educati sulle misure generali e specifiche di sicurezza sui luoghi di lavoro e sui vari criteri atti a valutarne i rischi ed una seconda parte di corso, dove verranno esposte le giuste tecniche di comunicazione da intraprendere per il sudddetto ruolo.

Metodologia: La nostra formazione risulta così articolata: un percorso formativo teorico dove i corsisti si interfacceranno con un sistema di lezioni frontali in aula o in videoconferenza (entrambe le modalità garantiscono la medesima qualità formativa e necessitano di eguale frequenza) ed una parte formativa pratica, composta di esercitazioni sulla corretta gestione degli allievi. Il corso intende concentrarsi sull'analisi degli strumenti messi a disposizione del Formatore nell'esercizio della sua funzione e verifica dell'apprendimento da parte degli allievi. Durante le lezioni i momenti di confronto tra allievi saranno favoriti onde poter rendere una maggior comprensione dell'azione formativa. 

Le nostre sedi:

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Umbria © 2014 - 2025